Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA
L'ARGOMENTO DI OGGI |
Aderite all" ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA |
dai GIORNALI di OGGI Ue, trovato accordo sui progetti "Li finanzieremo con 5 miliardi" Per sostenere la ripresa i fondi a iniziative "mature" e spesi entro il 2010 Si tratta di piani per energia, telecomunicazioni (banda larga) e aree rurali 2009-03-20 |
|
L'ARGOMENTO DI OGGI |
Fai scorrere la pg. per Leggere le Recensioni degli altri GIORNALI
Dal Sito Internet di
per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-03-20
|
REPUBBLICA per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-03-20 Per sostenere la ripresa i fondi a iniziative "mature" e spesi entro il 2010 Si tratta di piani per energia, telecomunicazioni (banda larga) e aree rurali Ue, trovato accordo sui progetti "Li finanzieremo con 5 miliardi" Ue, trovato accordo sui progetti "Li finanzieremo con 5 miliardi" BRUXELLES - I leader della Ue hanno trovato un accordo sulla lista dei progetti da finanziare con 5 miliardi di euro di fondi comunitari. L'ultimo timbro sull'accordo sarà dato ufficialmente domani. Il pacchetto sarà quindi pronto per passare il vaglio dell'europarlamento. L'intesa riguarda investimenti nel settore energetico, delle telecomunicazioni (banda larga) e dello sviluppo rurale. I progetti, come preteso dalla Germania, dovranno essere progetti "maturi" ed essere in grado di utilizzare i finanziamenti entro il 2010, per avere un impatto positivo sulla congiuntura economica. "Finanzieremo progetti da varare nel 2009 e nel 2010, con un meccanismo finanziario trasparente", ha annunciato il premier ceco, presidente di turno della Ue Mirek Topolanek. "E' un accordo non solo di principio, ma anche sul meccanismo di finanziamento, i criteri e la lista concreta delle opere", ha aggiunto il presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso. L'Italia è tra i paesi più soddisfatti. I fondi previsti per piani energetici di interesse italiano sono saliti a 450 milioni, rispetto ai 420 milioni "strappati" dopo un duro braccio di ferro tra Roma e Bruxelles, che nella primissima versione aveva destinato all'Italia solo 220 milioni. Invariata la lista dei 5 progetti: il gasdotto Galsi (Algeria-Sardegna), il cui finanziamento sale da 100 a 120 milioni di euro; il cavo sottomarino tra Sicilia e Calabria (Sorgente-Rizziconi), il cui finanziamento passa da 100 a 110 milioni; il gasdotto Itgi (dall'Azerbaigian all'Italia attraverso Turchia e Grecia), al quale sono assegnati 100 milioni; l'interconnessione elettrica Italia-Malta (20 milioni); l'impianto di cattura e stoccaggio di Co2 a Porto Tolle (100). "Abbiamo ottenuto tutto quello che volevamo" - ha commentato il premeir italiano Berlusconi. (19 marzo 2009)
|
L'UNITA' per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-03-20
|
il SOLE 24 ORE per l'articolo completo vai al sito Internet 2009-03-20 Energia, il Consiglio Ue trova l'intesa per spendere 5 miliardi 19 marzo 2009 I leader europei hanno trovato un accordo sulla lista dei progetti da finanziare con 5 miliardi di euro di fondi comunitari. La lista di progetti da finanziare con il bilancio Ue, su cui i Ventisette hanno trovato un'intesa, ha ulteriormente ridotto le risorse per la banda larga e la Politica agricola comune (Pac), passate da 1,1 a 1,025 miliardi, mentre per l'energia i fondi sono saliti a 3,975 miliardi di euro, di cui 2 dovranno essere spesi nel 2009, il resto nel 2010. Nel settore energetico, le interconnessioni di gas hanno ottenuto 2,295 miliardi, l'eolico offshore 505 milioni, e i progetti per la cattura e lo stoccaggio di CO2 1,2 miliardi. Le resistenze della Germania sono state vinte con l'assicurazione che tutti i fondi dovranno essere impegnati entro la fine del 2010. In una scheda, riassumiamo i fondi assegnati a tutti i 39 progetti inclusi nella lista. Quello che si svolge a Bruxelles è, il quinto summit in cinque mesi, nella diplomazia variabile della lotta contro la recessione e per la crescita. Due G4, un G20, due Vertici europei. Di qui all'estate, ci saranno un altro G20, un Vertice Ue-Usa, almeno altri due Vertici europei, il summit del G8 di luglio alla Maddalena. E ciò senza contare incontri fra leader su temi diversi, come l'appuntamento della Nato a Strasburgo in maggio, e riunioni di ministri "specializzate". Una serie di Vertici senza precedenti per una crisi senza precedenti, da oltre 70 anni. I dati della recessione sono sempre peggiori, le speranze di ripresa si spostano al 2010. 19 marzo 2009 |
AVVENIRE per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
LA STAMPA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lastampa.it/redazione/default.asp 2009-03-13
|
LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=1 2009-03-13
|
IL GIORNALE per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
L'OSSERVATORE ROMANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html 2009-03-13
|
IL MATTINO per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
La GAZZETTA dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
CORRIERE dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet http://www.corrieredellosport.it/ 2009-03-13
|
L'ESPRESSO per l'articolo completo vai al sito internet http://espresso.repubblica.it/ 2009-03-13
|
PANORAMA per l'articolo completo vai al sito internet 2009-03-13
|
FAMIGLIA CRISTIANA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm 2009-03-13
|
SORRISI e CANZONI per l'articolo completo vai al sito internet http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp 2009-03-13
|
PUNTO INFORMATICO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html 2009-03-13
|
EUROPA QUOTIDIANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp 2009-03-13
|
WALL STREET ITALIA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.wallstreetitalia.com/ 2009-03-13
|
IL SECOLO XIX http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/ LIBERO IL MONDO MILANO FINANZA MOMENTO SERA http://www.momentosera.it/home.php ITALIA OGGI LA NAZIONE http://www.momentosera.it/home.php IL FOGLIO
IL MANIFESTO
|
GENTE VIAGGI AUTO OGGI http://www.inauto.com/speciali/autooggi/index.html QUATTRO RUOTE INTERNAZIONALE http://www.internazionale.it/home/
|
ARCHEOLOGIA VIVA http://www.archeologiaviva.it/ AUDIO REVIEW IL FISCO STAR BENE ABITARE BRAVA CASA DONNA MODERNA http://www.donnamoderna.com/home/index.jsp SECONDA MANO PC WORLD
|
FINANCIAL TIMES http://www.ft.com/home/europe/ EL PAIS
LE MONDE THE NEW YORK TIMES THE WALL STREET JOURNAL http://europe.wsj.com/home-page MAIL & GUARDIAN http://www.mg.co.za/
|
|
|
Vai alla HOME PAGE |
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro
Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro